Huascaran nord e sud
Menu principale:
vai alla pagina principale
Perù
Cordillera Blanca
sulla vetta del nevado
Huascaran Sur 6768m
Il Nevado Huascarán (6768 m) è tra le cime più alte
delle Ande e senza dubbio tra le più ambite e complesse.
L'attenzione rivolta prevalentemente alla via normale,
che sale dal versante sud ovest dove si trova anche il Rifugio Huascarán,
non rende però giustizia alla complessità e alla bellezza del massiccio
nella sua maestosità, che forma una sorta di gigantesco rigonfiamento di
granito a tre sommità, coperte di calotte ghiacciate,
che svettano su tutto il Perù
Durata = 16 giorni
Periodo = da maggio a settembre
Difficolta' = ALTA
01°giorno – Lima -
in base al vostro operativo volo, un nostro referente vi trasferirà dall’aeroporto
fino al terminal dei bus per viaggio di 8 ore su comodi bus di linea
02°giorno -
giorno di acclimatamento presso nostre strutture
arrivati a Huaraz verrete trasferiti presso la nostra struttura ricettiva.
Il lodge Casarotto è dotato di ogni confort.
Giornata libera
03°giorno -
oggi giornata libera per brevi passeggiate nei dintorni di Marcarà
verso sera ritorno al nostro lodge -
04°giorno – Marcarà 2760m – Pashpa 3600m -
Dislivello in salita: 750m circa.
Dislivello in discesa: 45m circa.
Tempo: 3/4 ore
Difficoltà: F
trekking di 3/4 ore al Rifugio Ishinca 4350m
oggi partenza prevista per il rifugio Ishinca, ideale per un buon acclimatamento in quota.
Partenza a piedi al villaggio di Pashpa 3600mt fino a raggiungere il rifugio Ishinca
che sorge in una stupenda spianata ai piedi di un rosario di ghiacciai che superano i 6000mt
mezza pensione al Rifugio Ishinca
05°giorno -
Dislivello in salita: 1210 m circa.
Dislivello in discesa: 1210 m circa.
Tempo: 8 ore
Difficoltà: EE
Dopo colazione, attrezzati di corda, picozza e ramponi si parte prima dell'alba
per raggiungere in circa 5 ore di marcia la cima del nevado Ishinca 5560 metri
Pranzo al sacco – cena e pernottamento in rifugio
06°giorno -
Oggi giornata di riposo – mezza pensione al rifugio
07°giorno -
Dislivello in salita: 750 m circa.
Dislivello in discesa: 50 m circa.
Tempo: 4/5 ore
Difficoltà: EE
Dopo colazione, attrezzati di corda, picozza e ramponi si parte per raggiungere
in circa 4/5 ore di marcia il colle del Tocclaraju dove installeremo il campo avanzato
Sarete guidati dal nostro staff composto da guide, portatori e cuoco.
Il tutto verrà svolto in estrema sicurezza.
Pranzo al sacco – cena e pernottamento in tenda
08°giorno -
Dislivello in salita: 934m circa
Dislivello in discesa: 934m circa
Tempo: 8/9 ore
Difficoltà: EE
oggi dal colle del Tocclaraju ci spineremo fino alla vetta del Tocclaraju.
Sarà il primo nostro 6000 della Cordigliera Blanca. Il ghiacciaio svetta imponente,
dovremo munirci di estrema pazienza, calcolare i passi da fare, e seguire le indicazioni
premurose delle nostre guide addestrate. Una volta giunti in vetta e scattate le foto ricordo,
potremo ritornare al campo alto. Il tutto con estrema attenzione ed in sicurezza.
Giunti al campo, avremo tempo per smontare le tende e scendere al Rifugio Ishinca,
dovre potremo rifocillarci e riscaldarci a nostro piacimento.
Mezza pensione in rifugio
09°giorno -
Dislivello in salita: 45m circa.
Dislivello in discesa: 750m circa.
Tempo: 3 ore
Difficoltà: F
trekking di 3 ore dal Rifugio Ishinca scendiamo fino a raggiungere il
suggestivo villaggio di Pashpa, dove un nostro mezzo vi aspetta per trasferirvi al centro Casarotto –
Arrivo a piedi al villaggio di Pashpa 3600mt
mezza pensione al lodge Casarotto a Marcarà
10°giorno – Marcarà 2760m – Huaypan -
Dislivello in salita: 1915m circa
Dislivello in discesa: 100m circa
Tempo: 4–5 ore
Difficoltà: E
Prima colazione e trasferimento in taxi fino al villaggio di Huaypan
dove si potrà entrare in contatto con gli usi, i costumi e le tradizioni
della popolazione locale. Dal sentiero del villaggio si raggiunge il rifugio Huascaran.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al rifugio
11°giorno -
Dislivello in salita: 525m circa
Dislivello in discesa: 55m circa
Tempo: 6/8 ore
Difficoltà: EE
Dopo la prima colazione partenza verso il ghiacciaio Raimondi in direzione nord,
iniziamo a calpestare il ghiaccio, dovremo superare la parte più complessa di questa scalata.
Dal ghiacciaio Raimondi, deviando verso la destra orografica, attrezzando il passaggio con corde fisse,
raggiungeremo il colle della Garganta, dove piazzeremo il nostro campo avanzato.
Saremo guidati dal nostro staff composto da guide, portatori e cuoco.
Il tutto verrà svolto con estrema sicurezza.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento in tenda
12°giorno -
Dislivello in discesa: 1568m circa
Tempo: 10/12 ore
Difficoltà: EE
oggi dal colle Garganta ci spineremo fino alla vetta del Huasacran sud.
L’imponente ghiacciaio ci aspetta, dovremo munirci di estrema pazienza,
calcolare i passi da fare, e seguire le indicazioni premurose delle nostre guide addestrate.
Una volta giunti in vetta e scattate le foto ricordo, potremo ritornare al campo alto.
Il tutto con estrema attenzione ed in sicurezza.
Giunti al campo il nostro cuoco avrà preparato del te caldo e un buon pasto rifocillante.
Notte in tenda
13°giorno -
Dislivello in salita: 100m circa
Dislivello in discesa: 525m circa
Tempo: 6/8 ore
Difficoltà: EE
Dopo la prima colazione ritorno sul ghiacciaio Raimondi in direzione ovest,
dopo aver smontato il campo avanzato, cominciamo a scendere in sicurezza.
Dovremo attrezzare la discesa che dalla Garganta porta il ghiacciaio Raimondi.
Questa rimane sempre la parte più delicata.
Dal ghiacciaio Raimondi, scendiamo in direzione del Rifugio Huasacran.
Saremo guidati dal nostro staff composto da guide, portatori e cuoco. Il tutto verrà svolto in estrema sicurezza.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al rifugio
14°giorno -
Dislivello in salita: 100m circa
Dislivello in discesa: 1915m circa
Tempo: 4 ore
Difficoltà: F
Prima colazione e discesa al pittoresco villaggio di Musho,
poi successivo trasferimento in taxi fino a Marcarà.
Qui entriamo in contatto con gli usi e costumi della tradizione popolazione.
Pranzo al sacco, cena e pernottamento al lodge Casarotto
15°giorno – Maracarà 2760m -
– oggi giornata libera, in serata dopo cena, prevista partenza per Lima su comodi bus – servizi a bordo
16° giorno – Lima – Aeroporto per volo di rientro
Oggi arrivo nella capitale previsto per le prime ore dell’alba. Un nostro referente vi trasferisce in aeroporto per il volo di rientro.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
LA QUOTA COMPRENDE
• Tutti i trasferimenti, pranzi, cene e pernottamenti come da programma
• Sistemazione in camere a più letti e servizi in comune nei rifugi Andini
• Guida durante le scalate descritte nel programma parlante spagnolo/italiano.
• Portatori, cuochi e asini per trasporto materiale e attrezzatura personale
• TKT e tramiti per ingresso al Parco Nazionale Huascaràn
• kit di pronto soccorso
• Sistemazione nel nostro centro Casarotto con mezza pensione
• TKT Bus tratta Lima – Huaraz – Lima /italiano
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Volo Intercontinentale
• Tasse aeroportuali
• Assicurazione obbligatoria medico bagaglio e incidenti in alta montagna
• Bevande e tutti gli extra di carattere personale durante i trekking
• Attrezzatura personale – sacco a pelo
• Mance
• Tasse in uscita dal Perù (circa 30usd)
• Assicurazione medico-
• Tutto quanto non espressamente indicato alla voce ‘’la quota comprende’’
• hotel*** a Lima dell'ultimo giorno
possibilità di modificare l'itinerario aggiungendo servizi specifici:
portatori d'alta quota, cavalli con sella, cuoco,
oppure piú giorni per salite ad altre cime di seimila metri
nella Cordigliera Blanca oppure nella più selvaggia Cordillera Huayhuash
richiedi una quotazione scrivendo a
info@2bagenziaviaggi.it
ci trovi a PASSIRANO (BS)
2b la TUA agenzia di viaggi
Via Garibaldi, 34
tel. 030.6854454
info@2bagenziaviaggi.it
www.2bagenziaviaggi.it
www.trenodeisapori.it